Il convegno Women For Water è stato un importante momento di conoscenza, di approfondimento e di presa d’atto dell’importanza della risorsa acqua. La riflessione, la sfida del futuro è legata alla consapevolezza della scarsità di questa risorsa” ha dichiarato Davide Corritore, Presidente di MM Spa.
“Milano – ha poi proseguito Corritore – è una realtà ricca d’acqua e di storia tecnologica per la gestione innovativa del proprio patrimonio idrico. MM, in questi mesi, intende lanciare una campagna di sensibilizzazione su questa storia di successo e sulla qualità dell’acqua. Nella campagna troveranno posto anche altri temi, ugualmente importanti: lotta allo spreco, utilizzo consapevole, condivisione di campagne internazionali a tutela dell’immenso patrimonio”.
Milano ha maturato – grazie anche alle fattive sinergie esistenti tra MM, Politecnico, Università Bicocca, Università Bocconi e altri centri di ricerca – una capacità di studio e di elaborazione in tema idrico che la può rendere luogo d’eccellenza per lo scambio di conoscenze tra paesi avanzati e paesi più arretrati. Questa vocazione all’attenzione, all’aiuto verso i Paesi più poveri, MM la intende portare avanti sostenendo progetti in aree disagiate del mondo. Milano può eccellere anche in questo”.
“Il Convegno di oggi ha voluto lanciare un concreto messaggio: ora occorre procedere mettendo al centro le figure nevralgiche che operano per il bene delle comunità: le donne. Attori decisivi in diverse parti del mondo”.
Queste conoscenze di MM condivise con la città, con i luoghi dello studio, come il Politecnico e gli altri atenei portano Milano ad essere quella sede ideale per la formazione di know how, di tecnologie innovative nella razionalizzazione e distribuzione delle risorse idriche nelle nostre comunità. Questi saperi devono però essere strumenti preziosi anche per Paesi in via di sviluppo, presso i quali MM vuole aumentare il proprio raggio d’azione, contribuendo a fare circolare conoscenze, brevetti e progetti che diano acqua a chi non riesce ad averla”.