Metropolitana Milanese dal 2009 aderisce alla campagna per l’uso dell’acqua in brocca lanciata da Fondazione Rete Civica di Milano, Legambiente Lombardia, Università Bicocca, con la partecipazione di Altreconomia, Amiacque, Prothea e con il contributo quest’anno di Fondazione Cariplo.
Il messaggio è che si può bere l’acqua del Sindaco (a Milano da anni viene distribuita nelle scuole dell’obbligo), è garantita e controllata dai gestori degli acquedotti, sia nei locali di Milano e provincia, che nelle mense degli uffici e delle aziende. Gli obiettivi di “L’Abbiamo Imbroccata” sono quelli di ridurre i costi ambientali legati a produzione,
trasporto e smaltimento delle acque in bottiglia e di incentivare il consumo dell’acqua di rete come risorsa di qualità da valorizzare e non sprecare.
Il ruolo di Metropolitana Milanese nel progetto è stato quello di svolgere controlli presso ristoranti e aziende. Per garantire la qualità dell’acqua sono stati valutati gli stessi parametri che si analizzano per le acque confezionate. Inoltre abbiamo inviato ai locali e alle aziende, insieme al referto analitico,anche una lettera di accompagnamento con gli eventuali interventi idonei e/o consigli per aumentare la qualità dell’acqua.
“Noi vogliamo ulteriormente migliorare il nostro ruolo di gestore pubblico ed efficiente del Servizio Idrico – ha dichiarato Stefano Cetti, Direttore Generale di Metropolitana Milanese Spa – per questo stiamo investendo molte risorse economiche per garantire ancora di più la sicurezza e la qualità del prodotto che distribuiamo alla città, già oggi sottoposto ad oltre 190.000 analisi annue. Questi sforzi devono essere resi evidenti ai cittadini e anche alle realtà aziendali: questa campagna, diventa un ottimo veicolo di informazione”.
” said stylist Bloch Isabel Marant Sneaker Dressing for the Transitional Season