“Era il 6 ottobre 1955 e il Comune di Milano, primo in Italia, costituiva la società di ingegneria Metropolitana Milanese (ora MM) con la missione di progettare e costruire le linee del metrò. In questi anni abbiamo allargato le nostre competenze – ha dichiarato Stefano Cetti, Direttore Generale di MM Spa – diventando un’azienda integrata multi servizi, partner strategico nella gestione, nella progettazione e riorganizzazione di Milano. Quest’anno festeggeremo una parte dei nostri “primi” 60 anni di storia dal palcoscenico della Milanesiana dedicando alcuni eventi in cartellone all’ultimo impegno assunto da MM: la gestione delle case popolari della città. Questo per esaltare la cultura locale, il patrimonio di ricordi e suggestioni delle case di ringhiera che sono tra le testimonianze di valori positivi che hanno costruito l’identità di Milano”.
MM Spa, Società per Azioni, controllata dal Comune di Milano, è la società di ingegneria che, creata nel 1955 per progettare e realizzare linee di metropolitana a Milano, è divenuta leader in Italia nel settore delle opere civili e degli impianti di linee ferroviarie urbane ed extraurbane.
A Milano MM ha finora principalmente realizzato “chiavi in mano” le prime tre linee della metropolitana in sotterranea della città ed ha collaborato attivamente per la quarta, con uno sviluppo complessivo di 94,5 km e 103 stazioni, oltre alla tratta urbana in sotterranea del Collegamento Ferroviario Passante per 10 km di sviluppo con 7 stazioni.
Dal luglio 2003 MM gestisce il Servizio Idrico Integrato della Città di Milano. L’attività in questo settore riguarda la captazione, la potabilizzazione, lo smaltimento e la depurazione delle acque. Il servizio interessa tutto il territorio di Milano coprendo il fabbisogno di circa 2.000.000 tra residenti e pendolari. La rete idrica si estende per 2.330 km, quella fognaria per circa 1.440 km. L’acqua distribuita è sottoposta a continui controlli microbiologici, chimici e chimico-fisici, è perfettamente potabile e risponde alle prescrizioni dettate dalle attuali leggi italiane ed europee.
Dal 1° dicembre 2014 MM ha preso in carico la gestione del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune di Milano, costituito da oltre 38.000 unità tra case popolari, box e altri locali. A tal fine la Società ha costituito la nuova unità organizzativa “MM Casa”, che affianca le altre strutture aziendali già operative nella gestione di servizi per la città.