“Era il 1° novembre 1964 e la Milano del boom economico e dell’immigrazione inaugurava la prima linea della metropolitana, una grande opera infrastrutturale che ha trasformato l’organismo urbano della città, facendone un avamposto della modernità” ha dichiarato Stefano Cetti, Direttore Generale di Metropolitana Milanese Spa. “Quest’anno festeggeremo i 50 anni della M1 ripercorrendone la storia e l’impatto che ha avuto sui residenti che scoprirono e fruirono solo allora della Milano sotterranea. La Milanesiana è sicuramente uno dei palcoscenici più qualificanti per ripercorrere quel percorso e per cercare di ritrovare nello stesso tempo lo spirito di allora”.
Per celebrare questo anniversario Metropolitana Milanese allestirà una mostra fotografica dal titolo “MILANO SOTTO SOPRA – 1964 nasce la Linea 1”, nel foyer della Sala Buzzati presso la Fondazione Corriere della Sera, dove sono in programma anche la lettura degli articoli di Dino Buzzati scritti durante i lavori nel cantiere per il metrò.
Metropolitana Milanese Spa, società per azioni, controllata dal Comune di Milano, è la società di ingegneria che, creata nel 1955 per progettare e realizzare linee di metropolitana a Milano, è divenuta leader in Italia nel settore delle opere civili e degli impianti di linee ferroviarie urbane ed extraurbane. A Milano MM ha finora principalmente realizzato “chiavi in mano” le prime tre linee della metropolitana in sotterranea della città ed ha collaborato attivamente per la quarta, con uno sviluppo complessivo di 94,5 km e 103 stazioni, oltre alla tratta urbana in sotterranea del Collegamento Ferroviario Passante per 10 km di sviluppo con 7 stazioni.
Dal luglio 2003 MM gestisce il Servizio Idrico Integrato della città di Milano. L’attività in questo settore riguarda la captazione, la potabilizzazione, lo smaltimento e la depurazione delle acque. Il servizio interessa tutto il territorio di Milano coprendo il fabbisogno di circa 2 milioni tra residenti e pendolari. La rete idrica si estende per 2.330 km, quella fognaria per circa 1.400 km. L’acqua distribuita è sottoposta a continui controlli microbiologici, chimici e chimico-fisici, è perfettamente potabile e risponde alle prescrizioni dettate dalle attuali leggi italiane ed europee.
where to donate used top to abused older women looking for carry out Isabel Marant Sneaker The Monster Rats of Roswell