L’assemblea degli azionisti di MM Spa, riunitasi oggi, ha approvato il bilancio 2012. La Società ha presentato risultati operativi positivi con un utile netto pari a 1.428.064 euro.
Il Presidente di Metropolitana Milanese, Lanfranco Senn, ha dichiarato: “Anche quest’anno abbiamo presentato al nostro azionista un consuntivo positivo della nostra gestione, pur registrando un leggero calo rispetto al 2011, dovuto alla contrazione della spesa pubblica e delle politiche di spending review che hanno rallentato l’avvio di alcune attività di potenziamento infrastrutturale della città di Milano a cui è legato il piano industriale di MM. Le attività che hanno contribuito al conseguimento di questo risultato positivo per l’ingegneria sono principalmente riconducibili allo sviluppo di importanti incarichi di progettazione e realizzazione delle opere connesse all’Expo, ai progetti definitivi per l’estensione della M2 a Vimercate e della M3 a Paullo, all’Alta Vigilanza della prima tratta di M5 e alle gare d’appalto del prolungamento M1 a Monza Bettola”. “Per quanto riguarda il Servizio Idrico Integrato” – ha sostenuto Senn – “sono stati perseguiti gli impegni per migliorare i già elevati standard di qualità dell’acqua distribuita anche con progetti pilota su nuovi metodi di trattamento delle acque. Inoltre sono proseguiti gli investimenti infrastrutturali previsti dal Piano d’Ambito, che negli ultimi anni si attestano sui valori pari al 12-15% dei ricavi tariffari. Nel 2012 sono state moltiplicate le iniziative per stabilire alleanze strategiche e per trovare sbocchi sui mercati esteri, cercando da un lato di compensare la diminuzione delle commesse pubbliche, e dall’altro di alimentare il processo di apprendimento in un contesto competitivo allargato. È di qualche giorno fa la firma di un accordo consortile con Millenium Bank (la banca d’affari delle Ferrovie Russe) nel campo della progettazione di linee di trasporto urbano e regionale della città di Mosca. Una nuova riorganizzazione interna ha consentito di migliorare ulteriormente sinergie gestionali.”
“Consentitemi una riflessione” ha aggiunto Senn, arrivato al termine del secondo mandato non più rinnovabile “con la seduta di oggi si chiude il mio impegno e si avvierà un percorso con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, mentre la continuità gestionale della Direzione Generale, è essa stessa garanzia che la strada intrapresa verrà consolidata. La mission di Metropolitana Milanese resta quella di creare valore per l’azionista e per i cittadini di Milano attraverso la gestione efficace ed efficiente dei servizi che offre, la crescita economica della società e la promozione professionale dei suoi dipendenti. In questa prospettiva guardiamo alla crisi, consapevoli che essa possa rappresentare non un ostacolo, ma uno stimolo per migliorare le nostre prestazioni e i nostri risultati, dimostrando ancora una volta che, anche una società a totale capitale pubblico, può essere protagonista continuando ad innovare. Lascio quindi, con orgoglio, un’azienda pronta alle sfide future”.
L’Assemblea degli azionisti si riaggiornerà martedì 2 luglio, con all’ordine del giorno la nomina dei nuovi amministratori.
then don’t think of replacing them with new ones isabel marant sneakers Lululemon Attempts Transformation From Yoga Apparel To Fast Fashion